Corfu-Kerkyra

Corfu

English Italiano Deutsch Eλληνικά

  • L'isola
    • Informazioni generali
    • Come raggiungere l'isola di Corfu
    • Mappe di Corfu
    • Cucina tradizionale e ricette
    • Vocabolario italiano-greco
  • Top 10
    • 1 - Città vecchia
    • 2 - Paleokastritsa
    • 3 - Canale dell'amore
    • 4 - Il trono di Kaiser
    • 5 - Pantokratoras
    • 6 - Paleopolis
    • 7 - Isole Diapondia
    • 8 - Kerasia
    • 9 - Glifada
    • 10 - Vita notturna
  • Spiagge
    • Costa nord-ovest
    • Costa nord-est
    • Costa sud-est
    • Costa sud-ovest
  • Città vecchia
    • Fortezze
    • Chiese
    • Musei
    • Palazzi
  • Alloggi
    • Appartamenti
    • Hotel
    • Campeggi
  • Servizi
    • Ristoranti
    • Negozi e Prodotti tipici di Corfu
    • Noleggi auto/scooter/barca
  • Località
    • Città di Corfu
    • Acharavi e Roda
    • A. Georgios
    • A. Gordios
    • Arilas e paesi vicini
    • Barbati
    • Benitses
    • Dassia e Gouvia
    • Ipsos
    • Kassiopi
    • Kavos
    • Lefkimmi
    • Moraitika e Mesonghi
    • Paleokastritsa
    • Pelekas
    • Sidari
  • Cultura
    • La Storia di Corfù
    • Musei
    • Chiese
    • Feste
    • Luoghi storici
  • Isole
    • Isole limitrofe
    • Paxos-Antipaxos
  • APPARTAMENTI
  • HOTEL
  • CAMPEGGI
  • RISTORANTI
  • ARTIGIANATO
  • NOLEGGI


Alcune ricette culinarie tipiche di Corfu

PASTITSADA

Pomodori e peperoni ripieniFriggere le cipolle tagliate a fettine fino a che non prendono colore e aggiungere le spezie.
Mescolare per un paio di minuti aggiungendo il gallo pulito e tagliato a pezzi.
Una variante è insaporire la carne facendo dei buchi e inserendoci le spezie.
Aggiungere una tazza d'acqua e una di vino e fare bollire per 15 minuti.
Diluire la pasta di pomodoro in una tazza d'acqua e aggiungerla in pentola, coprire e far bollire a fuoco lento per un'ora mezza fino a che la salsa non è corposa.
A parte far bollire la pasta, scolarla e versarla nella pentola dopo aver tolto i pezzi di carne. Mescolare bene la pasta in maniera che si amalgami bene con il sugo.
Servire la pasta con a lato i pezzi di carne, il tutto spolverato da formaggio grana grattugiato.
Si può anche servire prima la pasta e poi la carne.

Una variante può essere fatta con il manzo.


 

Ingredienti per 8 persone

4-5 Kg. di gallo
500 gr. di pasta
7 cipolle
3 cucchiai di pasta di pomodoro
1 tazza di vino rosso
1 tazza d'olio di oliva
grana grattugiato
5 chiodi di garofano
2 stecche di cannella
½ cucchiaino di basilico disidratato
½ cucchiaino di noce moscata
1 cucchiaino di pepe rosso piccante
1 cucchiaino di pepe nero
zucchero


Tempo di cottura

15 min. + 90 min.

SOFRITO

MousakaTagliare a fette il vitello, tritare fine il prezzemolo e sminuzzare l'aglio.
Una volta preparati gli ingredienti battere le fette di carne per farle diventare fini e tagliarle in bocconcini.
Lavare la carne e asciugarla con carta assorbente e separatamente mischiare sale, pepe e farina per poi infarinare la carne.
Versare l'olio in una padella e quando è caldo metterci dentro la carne e farla rosolare da entrambi i lati.
Prendere una terrina profonda e metterci metà della carne con metà del prezzemolo e dell'aglio; aggiungerci sopra la restante carne e coprirla con il prezzemolo e l'aglio rimasto.
Versare una tazza d'acqua calda e l'aceto sopra la carne, coprire e lasciare bollire lentamente per 50-60 minuti o fino a quando la carne è tenera e la salsa densa.

 

Ingredienti per 1 terrina

1 kg. di vitello
½ tazza d'olio di oliva
1 tazza di aceto bianco
2 cucchiai di farina
2 mazzi di prezzemolo
10 spicchi d'aglio
sale
1 cucchiaino di pepe nero


Tempo di cottura

60 minuti

BOURDETO

GiouvetsiPulire e tagliare a pezzetti il pesce che avete scelto.
Versare l'olio in una grande casseruola e farlo scaldare a fuoco medio; aggiungere il pepe rosso per 3 minuti e poi la cipolla tagliata fine e l'aglio sminuzzato e far rosolare per altri 2-3 minuti.
Spelare i pomodori e tagliarli a fettine, tagliare le patate a pezzettoni e aggiungere entrambi in pentola insieme ad una tazza d'acqua. 
Coprire la pentola e far bollire per una ventina di minuti. 
Aggiungere il pesce e un pizzico di pepe nero.
Coprire nuovamente e farlo bollire altri 20-25 minuti. Servire in tavola caldo.
 

Ingredienti per 8 persone

1 pezzo di baccalà o seppie o scorfano
3 cipolle
2 pomodori maturi
4 patate
2 spicchi d'aglio
1 tazza d'olio
1 cucchiaino di pepe rosso piccante
pepe nero


Tempo di cottura

20 min. + 25 min.

BAKLAVAS

BaklavasMischiate le mandorle tritate con la cannella.
Fate sciogliere il burro, ungete la teglia e cominciate a stendere le sfogliate ungendole. Inizialmente stendete tre sfogliate, inseguito su ognuna versate le mandorle e la cannella e coprite con un’altra sfogliata.
Non dimenticate che dovete ungerle tutte con il burro. Dividete così il ripieno in modo che vi rimangano quattro sfogliate che stenderete sopra senza ripieno. Ungete anche l’ultima e tagliate il baklava in pezzi a forma di rombo.
Sopra ad ogni pezzo infilate al centro un chiodo di garofano.
Fate cuocere al forno per 60 minuti.
Preparate lo sciroppo mischiando lo zucchero, l’acqua, la vanillina e il succo di limone, ma non fatelo molto denso e appena il dolce sarà pronto, versatelo sopra.
 

Ingredienti per una teglia

1 kg. di sfogliata pronta
1 kg. di mandorle sgusciate e tritate grossolanamente
400 gr. di burro di latte
2 cucchiaiate di cannella
chiodi di garofani interi
2 kg. di zucchero
6 bicchieri d'acqua
vanillina
succo di limone


Tempo di cottura

60 minuti

L'ISOLA DI CORFU

  • Informazioni generali
  • Come raggiungere l'isola
  • Mappe di Corfù
  • Cucina tradizionale
    • Ricette
  • Vocabolario italiano-greco

ORGANIZZA LA TUA VACANZA:

  • APPARTAMENTI
  • NEGOZI
  • HOTEL
  • CAMPEGGI
  • NOLEGGI
  • RISTORANTI

L'isola di CORFU:

  • informazioni generali
  • top 10
  • spiagge
  • localita'
  • cittA' vecchia
  • isole limitrofe
     Facebook

Email: info@corfu-kerkyra.eu
MAPPA DEL SITO     -     LINK UTILI

Copyright - Termini e Condizioni - Privacy Policy

Created by Corfu-Kerkyra.eu - EL 144815632